Gli americani in cucina sono una frana,noi italiani lo sappiamo benissimo,ma per quanto riguarda le torte...beh,il discorso è leggermente diverso...loro fanno delle torte che sono una delizia per gli occhi e per il palato!
Ho sentito parlare per la prima volta di red velvet proprio a New York,ormai più di 3 anni fa..."Red velvet?una torta rossa?è che è sta roba?"dissi tra me e me...poi quando l'assaggiai.....paradise!!!!!e subito andai alla ricerca della ricetta.E' la prima volta che la faccio,e ho la vaga sensazione che non sarà mica l'ultima!provatela anche voi,poi mi direte!!!
Ingredienti:
250 gr di farina
mezzo cucchiaino di sale
20 gr di cacao
110 gr di burro
300 gr di zucchero
2uova
vanillina
125 ml di latte
125 ml di yogurt bianco
2 cucchiai di colorante rosso
1 cucchiaino di lievito
per il frosting:
500 gr di mascarpone
350 ml di panna
115gr di zucchero a velo
farina di cocco per decorare
Setacciare farina,cacao e sale.A parte montare burro,zucchero e vanillina.Aggiungere le uova e continuare a montare.In una ciotola a parte unire latte,yogurt e colorante e mescolare.Aggiungere un po' di farina al composto di burro,poi il mix di latte,poi ancora farina,mix di latte e via via fino a finire gli ingredienti.Aggiungere il lievito.Suddividere in 2 tortiere di 23 cm di diametro e cuocere a 175° per 25-30 min.

Tagliare le torte in 2(quindi avremo 4 strati)e farcirle con la crema.Io l'ho decorata con delle bricioline della torta stessa e della farina di cocco.A presto!!!!!;)
Con questa ricetta partecipo al contest di Dolcetti d'oltreoceano!!!
Per una golosa come sono io, questa è una visone da far salire la glicemia all'istante!!!!!!!!!!!!!!Buooooooooona ciao Dani.
RispondiEliminanon esistono parole per dire com'è bella questa torta....e deve essere anche buona !!! E' vero: ripieno e decoro sembrano velluto, complimenti !
RispondiEliminaogni volta che ne vedo una esco pazza per quanto è bella. complimenti per la riuscita, ne ho viste altre in giro che non sono riuscite così bene come la tua, complimenti.
RispondiEliminagrazie mille per i complimenti!cmq la torta è finita in un batter d'occhio!
RispondiEliminaeppure la devo fare prima o poi! bellissima! ;-)
RispondiEliminaMmmmmmh deve essere a dir poco goduriosa questa torta: complimenti!
RispondiEliminala conosco fin troppo bene...è la mia preferita
RispondiEliminacomplimenti!!
Ciao
Enza
Bellissima ha un area davvero golosa!!!
RispondiEliminaciao Francesca
Grazie x la visita...bellissimo anche il tuo blog e questa torta era già da un pò che mi attirava particolarmente...voglio provare anche io!!!!! :)
RispondiEliminaanche io mi sono aggiunta ai tuoi sostenitori!!!! Buona giornata!!
grazieee!!!ricettina da provare!!!!!!!!!^_^
RispondiElimina